Scuola Certificata per Ingegneria Audio
Roma, Via Franco Vittadini

Padroneggia l'Arte del Sound Engineering dal Vivo

Trasforma la tua passione per la musica in competenze professionali concrete. I nostri corsi ti guidano attraverso ogni aspetto tecnico e creativo del live sound, dalla teoria alle sessioni pratiche con artisti emergenti.

Scopri il Programma 2025
Console mixer professionale durante una sessione di registrazione dal vivo

Esperienza Ventennale nel Settore

Dove Tecnica e Creatività si Incontrano

Ogni concerto è una sfida unica. Non basta conoscere i knob e i fader – serve capire come il suono si comporta negli spazi reali, come gestire l'imprevisto, come far brillare ogni artista sul palco.

Durante i miei anni dietro le console di venue iconici come l'Alcatraz di Milano e il Palalottomatica di Roma, ho imparato che ogni mixer ha la sua personalità, ogni sala ha i suoi segreti acustici.

  • Formazione su sistemi line array e point source
  • Gestione completa di mixer digitali Midas, Allen & Heath, Yamaha
  • Tecniche avanzate di feedback control e room tuning
  • Protocolli di sicurezza e troubleshooting rapido
Tecnico audio durante il soundcheck per un concerto dal vivo

Metodologia Didattica Innovativa

Dalla Teoria alla Console in 12 Mesi

Ogni professionista ha iniziato da qualche parte. Il nostro percorso ti porta dalle basi dell'acustica fino alle competenze richieste nei festival internazionali, con un approccio pratico che privilegia l'esperienza sul campo.

1

Fondamenti Acustici

Fisica del suono, comportamento delle onde, psicoacustica. Capirai perché certi mix funzionano e altri no, sviluppando l'orecchio critico essenziale per ogni fonico.

2

Hands-On Equipment

Lavorerai con la strumentazione che trovi nei club e nei festival: console digitali, processori, microfoni professionali. Teoria e pratica insieme, sempre.

3

Live Experience

Tirocinio in venue reali con band emergenti. Qui impari a gestire la pressione, i tempi stretti, le richieste dell'artista. L'esperienza che fa la differenza.

Dettaglio di equalizzatore grafico professionale durante una performance live

Competenze Tecniche Che Contano nel 2025

Il mercato dell'audio professionale evolve rapidamente. Nuovi protocolli digitali, sistemi wireless sempre più sofisticati, software che integrano hardware analogico. Rimaniamo sempre al passo con le innovazioni che incontrerai realmente sul campo.

Ma non dimentichiamo mai che dietro ogni tecnologia c'è sempre l'orecchio umano. La tecnica serve l'arte, non il contrario.

Dante Audio Networking
Wireless Systems Management
SMAART System Analysis
Advanced EQ Techniques
Multi-band Compression
Live Recording Integration

Investimento nella Tua Carriera

Piani formativi flessibili per ogni esigenza

Crediamo che la formazione di qualità debba essere accessibile. I nostri corsi sono strutturati per accompagnarti passo dopo passo, con possibilità di pagamento rateizzato e supporto continuo anche dopo la fine del programma.

Corso Base

1.890

Pagamento unico o 6 rate

  • 6 mesi di formazione intensiva
  • 20 ore settimanali teoria e pratica
  • Accesso al laboratorio audio
  • Kit microfoni per esercitazioni
  • Certificazione finale
  • 3 mesi supporto post-corso
Richiedi Info
Ritratto professionale di Eleonora Santangelo, sound engineer e docente

Chi Ti Accompagna in Questo Viaggio

Eleonora Santangelo

Sound Engineer & Audio Production Specialist

Dopo vent'anni dietro le console dei principali festival europei, ho deciso di condividere quello che ho imparato sul campo. Non troverai solo teoria nei miei corsi – ogni lezione nasce da situazioni reali che ho affrontato, errori che ho fatto, soluzioni che ho trovato quando tutto sembrava andare storto.

Ho mixato per artisti internazionali al Primavera Sound di Barcellona, gestito l'audio per tour in arena da 50.000 persone, risolto emergenze tecniche a cinque minuti dall'inizio del concerto. Questa esperienza è quello che condivido con i miei studenti.

Il momento in cui vedi un allievo gestire la sua prima emergenza tecnica durante un live e risolverla con sicurezza... ecco, quello è il momento in cui capisci che il tuo lavoro da insegnante ha senso. La tecnica si impara, ma la sicurezza in se stessi si costruisce solo con l'esperienza.